Puglisi: “A Profumo sì al merito ma no a scuola selettiva”

Di
WhatsApp
Telegram

Patito Democratico – "Si al merito ma non c’è merito senza equità, senza uguaglianza delle opportunità e il Partito Democratico è profondamente contrario alla scuola selettiva. Selezionare a scuola, significa promuovere l’immobilismo sociale che affligge il nostro Paese. La battaglia politica di fondo tra progressisti e conservatori sulle politiche scolastiche è proprio questa: la differenza tra scuola inclusiva e scuola selettiva". Lo afferma Francesca Puglisi Responsabile Scuola della Segreteria Pd riguardo ad alcune indiscrezioni di stampa su un’iniziativa del governo.

Patito Democratico – "Si al merito ma non c’è merito senza equità, senza uguaglianza delle opportunità e il Partito Democratico è profondamente contrario alla scuola selettiva. Selezionare a scuola, significa promuovere l’immobilismo sociale che affligge il nostro Paese. La battaglia politica di fondo tra progressisti e conservatori sulle politiche scolastiche è proprio questa: la differenza tra scuola inclusiva e scuola selettiva". Lo afferma Francesca Puglisi Responsabile Scuola della Segreteria Pd riguardo ad alcune indiscrezioni di stampa su un’iniziativa del governo.

"La destra – ha proseguito Puglisi- pensa ad una scuola specchio di una società immobile dove i mestieri e i ‘meriti’ si ereditano per via familiare. Dove si curano solo le eccellenze e si seleziona dalla prima elementare. Non un ascensore sociale di una società dinamica dove tutti hanno pari opportunità, ma la rappresentazione scolastica di un Paese che questa destra vorrebbe ingabbiare in classi sociali dal sapore ottocentesco: i figli degli operai nei professionali, i figli della piccola borghesia nei tecnici, i figli della borghesia benestante nei licei. Per noi invece -conclude Puglisi- la scuola deve lavorare per recuperare i divari e gli svantaggi, far avere a ciascuno studente, non uno di meno, adeguati livelli di apprendimento, conoscenza e competenza per continuare ad apprendere per tutta la vita e per potersi confrontare con i propri coetanei europei in uno scenario globale".

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Scegli il corso di Eurosofia strutturato da Dsga esperti! Prossima live 27 gennaio ore 16.00