Pubblicazione dati patrimoniali dirigenti P.A.: Scuole comunicano, Amministrazione pubblica

WhatsApp
Telegram

La Flc Cgil è intervenuta, tramite un Ordine del giorno della Struttura Nazionale di Comparto dei Dirigenti Scolastici FLC CGIL, sul tema relativo alla pubblicazione dei dati patrimoniali dei dirigenti scolastici.

L’obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare i dati relativi ai redditi e al patrimonio personale proprio e del coniuge e dei parenti, qualora gli stessi siano d’accordo, è previsto dalla legge n. 192/2012, cui è seguito il decreto legislativo 33/2013, attuativo della legge medesima.

Il decreto legislativo n. 97/2016 ha, poi, esteso il citato obbligo a tutti i dirigenti della pubblica amministrazione, dirigenti scolastici compresi.

La Cgil chiarisce che le scuole hanno soltanto l’onere di comunicare i dati suddetti all’Amministrazione scolastica, cui spetta la pubblicazione e la richiesta dei dati alle Istituzioni scolastiche.

Quindi le Scuole non hanno il compito di pubblicare i dati, ma solo di comunicarli all’Amministrazione per la successiva pubblicazione.

Secondo il sindacato guidato da Sinopoli, la pubblicazione del reddito e del patrimonio dei dirigenti scolastici ha poco a che vedere con la ratio delle norme succitate, volte a contrastare i gravi fenomeni di corruzione e illegalità, che hanno caratterizzato il mondo della politica e degli amministratori scelti proprio dai politici.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Oggi la prima lezione del corso “Compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”. Iscriviti ora!