Pubblica amminstrazione, 250mila assunzioni in vista. Per la scuola 100mila

WhatsApp
Telegram

L’amministrazione ha bisogno di nuove assunzioni, a dirlo una ricerca  del Forum Pa, presentata in apertura della manifestazione, arrivata alla trentesima edizione.

500mila pensionamenti

Assunzioni bloccate”, pensioni di vecchiaia, ‘opzione donna’, anticipate e ‘quota 100’ circa 500mila dipendenti pubblici nell’arco dei prossimi 3-4 anni avranno maturato i requisiti per ritirarsi”. Così la ricerca, Uscite che potranno essere sostituite da nuovo personale grazie allo sblocco del turnover.

“Le amministrazioni più colpite – come rileva lo studio – sono state le Regioni e autonomie locali, la sanità e i ministeri”, viene sottolineato.

250mila assunzioni necessarie

E ancora, si rimarca, “il rapporto tra chi lavora nel pubblico e il resto degli occupati in Italia è di 13 a 100, lontano dai livelli della Francia (20 a 100). Ecco che se nella P.a “volessimo raggiungere le dotazioni organiche stimate come adeguate ai carichi di lavoro attuali servirebbe assumere in più oltre 250 mila persone”.

Modificare le regole

Tuttavia, secondo lo studio, “se non si modificheranno le modalità di ingresso, gestione e sviluppo del personale, la sostituzione rischia di non essere una reale opportunità di rinnovamento ma una ‘rottamazione’ agevolata con l’uscita di competenze ed esperienze preziose”.

100mila assunzioni per la scuola

Nonostante il blocco del turn over, la scuola ha visto in questi anni assumere docenti, ATA e dirigenti scolastici. Basti pensare all’assunzione di massa effettuata durante il Governo Renzi. Nonostante ciò, la carenza di docenti, in particolare, è ancora un fenomeno che l’attuale Governo si trova ad affrontare.

Infatti, lo stesso Ministro ha anticipato l’avvio del concorso per Infanzia e Primaria per 17mila posti e un nuovo concorso per 50mila posti al fine di assumere docenti nella secondaria di I e II grado.

Inoltre, sono circa 40mila i posti che saranno messi a bando per specializzare 40mila docenti di sostegno.

Concorso a cattedra secondaria di I e II grado online

Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione