Pubblica Amministrazione, Pisano: per digitalizzarla servono tanti soldi

Le parole della ministra dell’Innovazione a Radio 24 in merito alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
“La Pa va accompagnata in questa svolta digitale, come del resto per qualunque altro soggetto che si avvicina alla digitalizzazione” e “da un lato devono esserci regole chiare e forti per la Pa centrale e locale” perché intraprenda il cambiamento digitale, “dall’altro lato, per l’accompagnamento stiamo creando gruppi di lavoro”. A sottolinearlo la ministra dell’Innovazione tecnologica e digitalizzazione, Paola Pisano, parlando a Radio24.
E poi: “Quando si lavora in smartworking va cambiato approccio: si lavora su obiettivi e non per attività, come è abituata a lavorare la PA. E’ un cambio culturale, quello più difficile da fare”
Pisano, poi, continua: “Per digitalizzare Pa ci vogliono soldi. Noi abbiamo fondo innovazione di circa 70 milioni di euro. Poi vanno inseriti nella PA persone che hanno già competenze digitali”.
Infine: “Iscrivere i figli al nido, pagare la mensa scolastica, bonus vacanze, sono tutte cose che si possono fare con l’app Io”.