Pubblica amministrazione, il 44% degli under 35 chiede la sicurezza del posto di lavoro. Indagine Formez-Censis

La Pubblica amministrazione si trova a un bivio. Un’ampia ristrutturazione è in atto, con un previsto turnover del 75% entro il 2025 e la sostituzione di circa un milione di dipendenti.
In questo contesto, un’indagine di Formez e Censis ha illuminato le aspettative dei giovani under 35, svelando le loro priorità per un impiego nella PA. Non sorprende che la “sicurezza del posto di lavoro” sia in cima alla lista, con il 44,1% dei consensi. Ma a seguire, con un’importanza altrettanto significativa, troviamo la “conciliazione tra impegni di lavoro e vita privata” (34,7%) e la possibilità di percorrere carriere basate sul merito e non sull’anzianità (82%). L’interesse per un impiego pubblico motivato dal desiderio di “essere utili alla collettività” si attesta invece a un più modesto 14,6%.
I risultati dell’indagine evidenziano una discrepanza tra le aspettative dei giovani e la realtà attuale della PA. Lunghe procedure di selezione e carriere poco dinamiche rappresentano ostacoli significativi. L’alto tasso di rinunce tra i vincitori dei concorsi, soprattutto negli enti locali, sottolinea la necessità di un cambiamento radicale.
È il momento di ascoltare le esigenze dei giovani, di comprendere le loro aspirazioni e di costruire un ponte tra le nuove generazioni e un settore pubblico in cerca di rinnovamento. Solo così la Pubblica amministrazione potrà attrarre i migliori talenti e garantire un futuro efficiente e dinamico al servizio del Paese.