Provenzano, prima visita istituzionale nelle scuole di Palermo: mobilità sociale inizia nelle aule scolastiche

WhatsApp
Telegram

Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, in tour oggi 13 settembre nelle scuole di Palermo, per la sua prima visita istituzionale.

Alle 10:30 il ministro Provenzano ha incontrato i docenti e gli alunni dell’Istituto Piersanti Mattarella Bonagia di Palermo. Una breve visita anche alla Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni per parlare del progetto in corso che mira a contrastare le povertà educative.

Così spiega a Il Giornale di Sicilia il neo ministro il motivo per cui sceglie di dedicare proprio alla scuola la sua prima visita istituzionale: “In tutti questi anni abbiamo lasciato mezzo milione di bambini in povertà educativa minorile al Sud, mezzo milione di giovani hanno lasciato il Mezzogiorno. Dare alle bambine e ai bambini la possibilità di costruirsi un futuro che non sia pesantemente condizionato dal loro luogo di nascita, dal censo e dal grado di istruzione delle loro famiglie non è solo un dovere morale, è per noi un compito che ci affida la Costituzione nel suo articolo più impegnativo, l’art.3. La mobilità sociale si inizia a costruire nelle aule scolastiche e già prima nelle scuole materne e negli asili nido“.

Provenzano ha poi sottolineato l’importanza della scuola per questo governo all’istituto comprensivo Mattarella: “La priorità di questo governo è agire sulla fascia di età, 0-6 anni, partendo dagli asili nido. La scuola non può più essere lasciata sola, anche quando ce la fa con eroismo con gli stipendi scandalosamente bassi degli insegnanti, poi viene lasciata sola“.

 

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia