Prove orali concorso secondaria PNRR2 possono partire. Via libera dal Ministero, TABELLA con classi di concorso

Bisogna attendere lo svolgimento della prova suppletiva per dare avvio alla prova orale per tutte le classi di concorso della procedura DDG n. 3059/2024 del 10 dicembre 2024? Il Ministero ha fornito un importante chiarimento, che sblocca la situazione.
Via libera alla prova orale del concorso secondaria PNRR2
Il Ministero ha concluso la ricognizione delle classi di concorso e regioni che non saranno interessate dalla prova suppletiva del 5 maggio, con la quale si dà ai candidati la possibilità di recuperare i 2 punti del quesito annullato del turno 6 del 27 pomeriggio.
Naturalmente le regioni nelle quali la prova suppletiva non si svolgerà possono già procedere.
Il Ministero anzi sollecita una rapida gestione della procedura che prevede prima l’individuazione dei candidati ammessi alla prova orale con la comunicazione del voto minimo e poi la convocazione individuale da parte delle commissione, da recapitare almeno 15 giorni prima rispetto alla prova.
Dato il tempo intercorso tra l’espletamento della prova scritta tra il 25 e il 27 febbraio e la comunicazione dell’annullamento del quesito, adesso bisogna proseguire a ritmo spedito se si vuole assicurare il raggiungimento almeno del target assunzionale PNRR, che prevede altri 20.000 docenti con il nuovo reclutamento entro il terzo trimestre del 2025.
Ecco le classi di concorso e regioni per le quali si può procedere alla prova orale
Vuoi prepararti con noi?
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali