Prove Invalsi, selezione osservatori esterni e individuazione Scuole polo. Indicazioni operative

L’Invalsi ha diramato una nota indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, avente per oggetto le rilevazioni nazionali per l’a.s. 2017/18 nella classi II e V della scuola primaria, III della scuola secondaria di primo grado e II della secondaria di secondo grado.
L’Invalsi evidenzia in premessa che, per le suddette rilevazioni nazionali, è necessario inviare osservatori esterni presso un campione statistico di classi per una corretta applicazione del protocollo di somministrazione delle prove.
Oltre all’invio degli osservatori esterni nelle scuole (o meglio classi) campione, è necessario individuare delle Scuole polo.
Pertanto, l’Istituto invita gli UUSSRR ad attivare le seguenti procedure:
- individuazione delle Scuole polo, di norma una per ogni regione, con le quali questo istituto procederà a sottoscrivere una convenzione, di cui si allega la bozza per opportuna conoscenza (Allegato 1 (doppio*)) diretta a disciplinare il conferimento degli incarichi e la remunerazione degli osservatori esterni e del servizio reso dalla scuola;
- attivazione di una procedura diretta a selezionare gli osservatori esterni secondo un profilo predefinito dall’INVALSI che si allega (vedi Allegato 2) e basata su criteri, concordati con il Ministero vigilante, che questo Ente si impegna a trasmettere successivamente.
Per ciascuna Regione si possono individuare una o più scuole polo.
I bandi, relativi alle sopra riportate procedure, vanno pubblicati entro e non oltre il 9 febbraio 2018, mentre il termine ultimo di presentazione delle domande di partecipazione deve essere il 5 marzo 2018.
Scarica la nota e gli allegati