Prove Invalsi: quasi 200 mila prove effettuate nelle prime due settimane

Giunti al termine della seconda settimana di somministrazione, sono quasi 200 mila le prove Invalsi effettuate per le classi quinte di scuola secondaria di secondo grado; la copertura del campione è superiore al 56%.
“Ancora un grazie ai docenti, ai dirigenti, al personale ATA e, ovviamente, agli studenti“, scrivono su twitter i dirigenti dell’Istituto.
Nonostante le difficoltà dovute alla situazione sanitaria in cui si trova il Paese, la risposta delle
scuole, delle studentesse e degli studenti è stata molto significativa.
Fatte le debite proporzioni in base all’andamento della didattica a distanza, il numero delle prove svolte sta seguendo un ritmo ancora più intenso di quello registrato nel marzo 2019, ultima rilevazione effettuata prima dello scoppio della pandemia.
Nelle prime due settimane di prove il campione di riferimento sul quale sono definiti i parametri di confronto per tutto il grado 13 è stato già coperto per il 56,14%. Poiché ci sarà tempo almeno fino al 17 aprile 2021 per completare la copertura del campione, si tratta veramente di un risultato molto buono.
Scuole chiuse per covid ma gli studenti svolgono le prove Invalsi in presenza: è polemica
Prove Invalsi 2021: le date, cosa devono fare le scuole, test ed esercitazioni [GUIDA]