Prova Invalsi V secondaria secondo grado, candidati esterni devono svolgerla?

Nelle classi V della scuola secondaria di secondo grado debuttano, nel corrente anno scolastico, le prove Invalsi.
Invalsi: discipline coinvolte
Le prove, che si svolgono al computer, vedono coinvolte le seguenti discipline:
- Italiano;
- Matematica;
- Inglese.
Invalsi: date somministrazione
Queste le date di somministrazione:
- classi NON campione: dal 4 marzo 2019 al 30 marzo 2019
- classi campione: dal 12 marzo 2019 al 15 marzo 2019
Per le modalità di somministrazione clicca qui
Invalsi: candidati esterni
Solo per il corrente anno scolastico, i candidati esterni non sono tenuti a partecipare alla prova Invalsi. Possono farlo solo volontariamente.
Così, leggiamo nel documento di presentazione delle prove:
Limitatamente all’a.s. 2018-19 i candidati esterni NON partecipano alle prove INVALSI della V secondaria di secondo grado (eventualmente solo su base volontaria)
La decisione, probabilmente, discende dal fatto che, per il corrente anno scolastico, le prove non costituiranno requisiti d’accesso. Infatti, il decreto milleproroghe ha rinviato al 2019/20 la disposizione del D.lgs. 62/2017, secondo cui le prove Invalsi costituiscono requisito d’accesso all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione.
Leggi anche:
Invalsi V superiore: date e somministrazione. Caratteristiche e struttura prova di Italiano
Invalsi V anno secondaria: struttura ed esempi delle prove di Italiano, Matematica e Inglese