Protocollo di sicurezza, rafforzato il presidio medico per i lavoratori fragili nella scuola

WhatsApp
Telegram

Via libera al protocollo di sicurezza dopo la riunione svolta all’alba al Ministero dell’Istruzione tra i rappresentanti ministeriali e le organizzazioni sindacali.

Il protocollo definisce misure che consentono una ripresa delle attività nel quadro della doverosa tutela della salute e della sicurezza, rafforzando a tal fine i presìdi di natura medico – sanitaria all’interno delle scuole per garantire il monitoraggio costante della situazione e la tempestività degli interventi necessari in caso di emergenze riguardanti gli alunni e il personale.

Per quest’ultimo, il protocollo individua anche modalità particolari di utilizzo per i lavoratori in condizione di fragilità.

Viene previsto un forte coinvolgimento dei servizi operanti sul territorio in un rapporto di sinergia con le istituzioni scolastiche autonome: i dirigenti, nel caso di particolari emergenze, concorderanno con gli Uffici Scolastici Regionali i necessari provvedimenti.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA (clicca qui)

Ritorno in classe, le regole per emergenza Covid: piani scuola, linee guida, distanziamento. Le info utili

Leggi anche

Ritorno in classe, disposizioni sulle modalità di ingresso e uscita. Cosa dice il protocollo

Ritorno in classe, cosa fare in caso di persona positiva a scuola. Le indicazioni

Ritorno in classe, firmato protocollo di sicurezza. Cosa è previsto per la gestione degli spazi comuni

Ritorno in classe, firmato protocollo di sicurezza. Cosa si prevede per igiene e mascherine

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione