Protezioni per la scuola: giocare in sicurezza con copritermo, angolari e paraspigoli antitrauma

WhatsApp
Telegram

In una scuola sicura c’è bisogno di protezioni innovative e, soprattutto, certificate. Sono numerose le soluzioni che si possono adottare allo scopo di ridurre, per quanto possibile, i rischi da affrontare: si pensi, per esempio, ai copritermo e alle protezioni murali, ma anche ai pavimenti in gomma antitrauma o in erba sintetica, senza dimenticare le protezioni delle colonne, dei pilastri, degli spigoli e degli angoli.

Le protezioni per gli ambienti scolastici esterni

Una speciale cautela è doverosa per gli ambienti esterni, che si tratti di veri e propri campi sportivi o di semplici cortili. In genere si tratta di contesti che presentano una pavimentazione in asfalto, in terra o in cemento: superfici dure, che tuttavia possono diventare più accoglienti e sicure grazie a un tappeto in erba sintetica con doti antiscivolo, grazie a cui non solo è possibile prevenire gli scivolamenti ma anche attutire gli eventuali impatti con il terreno. Per i campetti da volley, da basket o da calcio, invece, c’è bisogno di rivestimento antitrauma certificato in conformità con la norma UNI EN 913.

Le protezioni per termosifoni, angoli e spigoli

Anche negli ambienti in apparenza meno pericolosi, come le aule e i corridoi, Giocare in Sicurezza propone delle protezioni ad hoc: i bambini, infatti, corrono, saltano, si muovono e giocano senza prestare attenzione a potenziali elementi di rischio in grado di provocare degli infortuni. Questo è il motivo per il quale in qualunque contesto scolastico dovrebbero essere utilizzati dei rivestimenti in gomma antiurto finalizzati alla protezione dei termosifoni, delle pareti, degli angoli e degli spigoli, specialmente in presenza di superfici dure come quelle in alluminio, in ghisa o in ferro.

Il materiale in morbida gomma antitrauma

La gomma EVA è il materiale privilegiato per la composizione dei paracolpi, angolari e dei paraspigoli: accessori pressoché indispensabili per attenuare gli eventuali colpi subiti e limitarne le conseguenze. Per i termosifoni, invece, si possono scegliere dei tubolari antischeggia in plastica, anche di colori vivaci per rendere le aule più divertenti. Le protezioni antitrauma corrispondono a misure preventive da cui non si può prescindere mai, per nessun motivo.

Per maggiori informazioni: 800.960.801[email protected] https://www.facebook.com/giocareinsicurezza

https://www.facebook.com/protexdesignitalia

WhatsApp
Telegram