Proroga Naspi nel reddito di emergenza, quando spetta in base a scadenza e reddito?

Proroga Naspi nel reddito di emergenza, vediamo quali sono i requisiti per averne diritto, che sono diversi da quelli per richiedere normalmente il REM.
Il Decreto Sostegni non ha previsto una vera e propria proroga Naspi e Dis Coll come avvenuto con i decreti precedenti, ma l’ha inserita nel Reddito di emergenza permettendo, di fatto, ai lavoratori con indennità di disoccupazione scaduta di poter fruire di 3 mensilità del redditi di emergenza per la quota spettante al nucleo familiare monocomponente (400 euro al mese).
Reddito di emergenza per proroga Naspi
All’articolo 12, comma 2 del Decreto Sostegni è specificato che il Rem spetta, indipendentemente dal possesso dei requisiti richiesti alla generalità dei cittadinai, a chi ha visto la propria indennità di disoccupazione scadere tra il 1 luglio 2020 ed il 28 febbraio 2021 se con ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore ad euro 30.000.
Anche per il REM richiesto al posto della proroga Naspi restano ferme le incompatibilità con le indennità previste dall’articolo 10 del presente decreto (Indennità per i lavoratori stagionali del turismo,degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport).
Inoltre il REM anche nel caso di indennità di disoccupazione scaduta vi è incompatibilità con:
- contratto di lavoro subordinato, con esclusione del contratto di lavoro intermittente senza diritto all’indennità rapporto di collaborazione coordinata e continuativa,
- pensione diretta o indiretta, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità
- riscossione, in relazione allo stesso periodo, del reddito di cittadinanza e con le misure di sostegno al reddito del presente decreto legge.
Le domande dei lettori
In questo articolo cerchiamo di rispondere agli interrogativi dei nostri lettori proprio in merito della proroga Naspi nel reddito di emergenza:
- Ho terminato l’indennità naspi il 10 marzo 2021…mi spetta la proroga?
La proroga nel reddito di cittadinanza spetta solo per indennità scadute tra il 1 luglio 2020 ed il 28 febbraio 2021. Nel suo caso, quindi, deve sperare che un nuovo prolungamento sia contenuto anche nei decreti successivi.
- Buongiorno, a mio figlio è finita la naspi a dicembre gli è stata prorogata per un altro mese ora vi chiedo gli toccano i 3 mesi di reddito d’emergenza? Il patronato mi ha detto di no perché sia io che mio marito abbiamo un reddito.Grazie
Non è importante il reddito dei familiari perchè in caso di proroga Naspi nel REM non è richiesto il rispetto dei requisiti patrimoniali previsti normalmente per il REM. E’ importante, invece che l’ISEE in corso di validità (anche corrente) sia inferiore ai 30mila euro.
- Ho terminato di fruire la Naspi a febbraio, quindi a febbraio ho percepito 420 euro dalla Naspi. A rigor di logica il REM non mi spetterebbe perchè vivo solo e la quota di REM spettante sarebbe di 400 e a febbraio 2021 ho percepito più della quota spettante, giusto?
Assolutamente non è così: per chi richiede il REM per scadenza Naspi non è richiesto soddisfare i requisiti reddituali o patrimoniali richiesti alla generalità dei cittadini che accedono al REM. Anche se il suo reddito a febbraio è stato superiore alla quota di REM spettante, quindi, se il suo Isee è inferiore ai 30mila euro ha diritto alle 3 mensilità di REM
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.