Proroga GPS 2024, Valditara: “Non è necessario ulteriore intervento sulla tabella dei titoli per l’aggiornamento”
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, risponde a interrogazioni sulle iniziative a favore dei lavoratori del comparto scuola. In particolare risponde riguardo l’interrogazione presentata dal deputato Davide Faraone (Italia viva) riguardo le recenti decisioni sull’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze, al fine di evitare disparità di trattamento a danno dei docenti precari.
Nella sua risposta, Valditara ha affrontato le questioni sollevate, fornendo chiarimenti sulla situazione attuale: “Non vi è la necessità di un ulteriore intervento sulla tabella dei titoli per le graduatorie provinciali per le supplenze sul sostegno, alla cui definizione questo Ministero è pervenuto in esito ad un lungo e partecipato processo di ascolto di tutti i soggetti coinvolti”.
“Ritengo necessario specificare che il ritardo nell’attivazione dei nuovi percorsi abilitanti previsti dalla riforma del reclutamento del Pnrr non dipende in alcun modo dal ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha comunicato al Ministero dell’Università e della Ricerca il fabbisogno di docenti abilitati tra agosto e ottobre 2023. Inoltre il ministero dell’Istruzione e del Merito non ha alcuna possibilità di incidere sui tempi di organizzazione e di svolgimento delle procedure abilitanti, che sono poste in capo esclusivamente alle singole università”, ha concluso Valditara.