Proposte per stabilizzare i docenti precari storici nella scuola. Lettera

Inviata da Stefania Avalle – Nel leggere i vostri articoli sul mondo della scuola, mi è giunta una riflessione che vorrei condividere con voi, di orizzonte scuola.
Mi chiedo, al fine di stabilizzare noi poveri precari docenti storici della scuola, se non sia il caso di considerare seriamente, insieme alle procedure concorsuali straordinarie, per le quali è prevista la volontà di indire le prove selettive, come ho letto in un vostro articolo, per il prossimo periodo estivo, di considerare, in aggiunta, anche la concreta possibilità di allargare e integrare le graduatorie già presenti del concorso straordinario bis.
Ricordo che, il concorso straordinario bis, la cui prova orale si svolse l’ estate scorsa, fu all’epoca riservato ai precari storici, al fine della loro stabilizzazione dopo anni di lavoro, nella scuola.
Ritengo giusto e corretto considerare in tali graduatorie già esistenti oltre i vincitori anche i cosiddetti “idonei”, ossia, coloro che pur non essendo rientrati in graduatoria , hanno superato la prova orale prevista per quel concorso.
Penso che un loro allargamento sia importante e da considerare non solo in vista di eventuali rinunce da parte dei vincitori, così come è già previsto, ma anche e soprattutto come canale prioritario ai fini della assunzione e stabilizzazione dei docenti storici.