Proposta riapertura scuola: mascherine e turni alternati di 7-8-9 studenti. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviata da Eugenio Tipaldi – Ormai è chiaro che la scuola per gli studenti riaprirà a settembre e non prima. Ma quando riaprirà, come comportarsi?

Il distanziamento sociale non è possibile nelle aule strette e affollate. E allora propongo che vengano a scuola, a turno alternato, 7-8-9 studenti (dividendo per 3 il numero totale della classe) e gli altri scolari restino a casa in contatto con i loro coetanei, ricevendo la lezione a distanza.

Per il tempo normale non è possibile fare i doppi turni perché gli insegnanti dovrebbero raddoppiare le ore, ma è sconsigliabile anche per il tempo pieno dove il doppio insegnante si potrà utilizzare in compresenza per mantenere a distanza gli alunni dell’infanzia e della primaria. Non si dovrebbe svolgere la mensa, sconsigliata anche per ragioni igieniche. Per il babysitteraggio si dovrà pensare a un contributo dello Stato per le donne che lavorano e hanno un reddito basso.

I lavoratori della scuola dovranno tutti indossare le mascherine facciali e anche gli alunni che frequenteranno (un costo che si dovrà accollare lo Stato).

Insomma, fino a quando non avremo la possibilità di essere tutti vaccinati e immuni dal coronavirus, occorrerà utilizzare un mix di didattica a distanza e di didattica in presenza. Non vedo altre alternative.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione