Proposta di legge per riscatto agevolato della laurea: costo di 900 euro per ogni anno di studi. SPECIALE con Bucalo e Pacifico [VIDEO]

Una proposta di legge, presentata dalla senatrice Carmela Bucalo (Fratelli d’Italia), mira a favorire il pensionamento anticipato del personale docente e ATA. L’iniziativa prevede un riscatto agevolato degli anni di studio universitari, con l’obiettivo di riconoscere la “dignità e la peculiarità del lavoro svolto” da insegnanti, personale tecnico e amministrativo e figure operanti in università, accademie, conservatori ed enti di ricerca.
L’obiettivo è anche quello di favorire un “ricambio generazionale di massa” per garantire una formazione adeguata e di elevata qualità alle future generazioni. La proposta di legge mira a migliorare l’accesso al riscatto agevolato della laurea per il personale del comparto istruzione e ricerca.
Attualmente, il costo per il riscatto della laurea si aggira intorno ai 6.076 euro per ogni anno di corso. La proposta di legge prevede una riduzione dell’aliquota al 5%, abbassando l’onere a poco più di 900 euro per anno di studi. Potrebbero usufruirne circa 1,2 milioni di dipendenti del comparto istruzione e ricerca, inclusi quelli a tempo determinato o temporaneamente non occupati.
L’iniziativa parlamentare segue la petizione lanciata dal sindacato Anief per il pensionamento a 60 anni con riconoscimento gratuito degli anni di formazione universitaria, evidenziando l’elevato burnout tra i lavoratori del settore.
Per fare il punto della situazione e analizzare nel dettaglio la proposta di legge, spazio informativo curato dalla redazione di Orizzonte Scuola previsto per lunedì 24 marzo alle 16:00 in diretta su Facebook e YouTube. In collegamento la senatrice di Fratelli d’Italia, Carmela Bucalo e il presidente nazionale di Anief, Marcello Pacifico. Conduce Andrea Carlino.