Proposta di legge della Lega: “Lettura dei libri di Oriana Fallaci a scuola”

WhatsApp
Telegram

Introdurre la lettura dei libri di Oriana Fallaci a scuola. E’ l’iniziativa della Lega che annuncia la  presentazione di una pdl promossa da Luca Toccalini, deputato e  coordinatore federale Lega Giovani, e Andrea Crippa, deputato e vice segretario del partito guidato da Matteo Salvini.

“Pur riconoscendole le sue capacità, la sua passione e dedizione al lavoro di giornalista molti la accusarono per il suo pensiero anticonformista sull’islam e sul Medio Oriente”, premettono i due esponenti della Lega riferendosi alla scrittrice e giornalista fiorentina.

“Una donna e giornalista libera, senza tessere di partito, che ha scritto testi per aprire gli occhi al mondo occidentale, in parte dormiente su ciò che stava accadendo. La sua preoccupazione circa una possibile avanzata islamica in questi anni purtroppo è divenuta realtà, ed al grido ‘Allah Akbar’ Parigi, Barcellona, Manchester e più recentemente Vienna e Nizza sono state colpite al loro cuore occidentale”.

“È giusto che i nostri ragazzi, guidati dai docenti, possano leggere ed approfondire alcuni testi per riconoscere e valorizzare il carattere culturale e sociale del pensiero, che è stato poi il suo stile di vita, di Oriana Fallaci. Auspichiamo che la nostra pdl presentata in proposito possa essere presto discussa in commissione e in aula”, concludono Toccalini e Crippa.

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata