“Promuovere il dibattito all’interno delle classi tramite i giornali”. Barachini: “Così si costruisce il senso civico nelle nuove generazioni”

WhatsApp
Telegram

Il sottosegretario di Stato, con delega all’Editoria, Alberto Barachini ha proposto l’idea di integrare i giornali nelle scuole come parte della formazione, sottolineando l’importanza dell’informazione giornalistica nel contribuire alla costruzione del senso civico delle nuove generazioni.

Durante un evento organizzato dalla rivista Limes presso il liceo Tasso di Roma, Barachini ha dichiarato che il governo può aiutare le scuole a ottenere quotidiani, riviste e pubblicazioni senza costi, al fine di promuovere il dibattito interno nelle classi.

Tra i temi discussi, Barachini ha anche menzionato la lotta alla pirateria e la tutela del diritto d’autore, chiedendo ai giovani di collaborare in questo senso. Il sottosegretario ha sottolineato che la protezione dei diritti d’autore e la lotta alla pirateria sono tra i compiti principali del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, e che tutelare questi aspetti è fondamentale per garantire un futuro migliore per le nuove generazioni.

L’introduzione di giornali e riviste nelle scuole potrebbe stimolare la discussione e la riflessione su temi di attualità e geopolitica, permettendo agli studenti di confrontarsi con le opinioni degli adulti e sviluppare un pensiero critico.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia