Promozione musica e contrasto alla dispersione scolastica: le iniziative della Fondazione Mariele Ventre

Con nota del 19 ottobre il MI trasmette le iniziative della Fondazione Mariele Ventre di Bologna mirate a rafforzare nei giovani le competenze cognitive, relazionali e valoriali attraverso la musica, quale strumento di aggregazione a scuola, ed attraverso l’educazione civica.
Le iniziative per le scuole dell’infanzia e primarie:
Laboratori musicali «SULLE NOTE DI MARIELE» – Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria
– Incontri musicali in presenza (oppure, qualora la condizione sanitaria lo richiedesse, on line) per classi di scuola Primaria e sezioni di scuola dell’Infanzia;
– Incontri informativi in presenza per insegnanti di scuola Primaria e di scuola dell’Infanzia sulla didattica relativa al metodo di Mariele Ventre.
Laboratori di educazione civica «QUESTIONE DI CIVILTÁ!» – Scuola Primaria
– Incontri di educazione civica e di educazione alla legalità, destinati a classi di scuola Primaria;
– Incontro informativo per gli insegnanti delle classi coinvolte (nella stessa giornata di laboratorio con i bambini), per un’ipotesi di programmazione annuale di educazione civica nel curricolo;
– Possibilità di momenti di raccordo didattico on line da parte dell’esperto con gli insegnanti impegnati nel progetto