Promozione della salute: un esempio di policy d’istituto da scaricare

WhatsApp
Telegram

Una scuola che promuove salute è una scuola dove tutti i membri della scuola lavorano insieme per fornire agli alunni delle esperienze positive e delle strutture che promuovono e proteggono la loro salute. A questo contribuiscono sia il curriculum educativo per la salute, che quello informale, sia la creazione di un ambiente scolastico sano e sicuro, sia il coinvolgimento della famiglia e della comunità nello sforzo congiunto di promuovere la salute. (OMS- 1995).

La Rete delle scuole che promuovono salute

Una importante rete, a tal riguardo, è nata in Lombardia; la Rete delle scuole che promuovono salute (Rete SPS Lombardia), ne condivide il modello di lavoro che – come si evince nel documento “Policy d’Istituto” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cremona” di Milano, diretto con grande competenza dal Dirigente Scolastico, Anna Lamberti, adottato con delibera del 2018 – si propone di attuare le indicazioni emerse in ambito internazionale rispetto alle nuove prospettive di promozione della salute. La Rete “Scuole che Promuovono Salute – Lombardia” (Rete SPS) è una rete di scopo costituita dalle Scuole che “Promuovono Salute” ordinate sia a livello regionale sia per ambiti provinciali e, in questi, in ambiti sub-provinciali (1 ambito per provincia e 3 ambiti sub-provinciali per la provincia di Milano).

La “Scuola che promuove salute”

La “Scuola che promuove salute”, nello specifico, come si evince dal documento di costituzione della rete:

  • “Assume titolarità nel governo dei processi di Salute (e quindi nella definizione di priorità, obiettivi, strumenti, metodi) che si determinano nel proprio contesto – sul piano didattico, ambientale- organizzativo, relazionale – così che benessere e salute diventino reale “esperienza” nella vita delle comunità scolastiche;
  • Interpreta in modo completo la propria mission formativa: la salute non è un contenuto tematico, portato nella scuola da esperti esterni di varie discipline, ma un aspetto che influenza significativamente il successo formativo, nell’ambito di una completa dimensione di benessere, e come tale deve costituire elemento caratterizzante lo stesso curricolo…;
  • Definisce i propri curriculi di studio e mette in atto un piano strutturato e sistematico funzionale alla promozione della salute di tutta la comunità scolastica”.

I valori delle scuole che promuovono salute

I valori delle scuole che promuovono salute sono:

  • Equità. nell’accesso a tutti alla salute e all’istruzione.
  • Sostenibilità. salute, istruzione e sviluppo sono profondamente interconnessi e sviluppati con attività e programmi sistematicamente implementati lungo un arco di tempo prolungato.
  • Inclusione. le scuole sono comunità di apprendimento nelle quali tutti si sentono rispettati e stimati. La diversità è valorizzata.
  • Empowerment. coinvolgimento attivo di tutti i membri della comunità.
  • Democrazia. le scuole che promuovono salute si fondano su principi democratici; esse sono il luogo dove si pratica l’esercizio dei diritti e l’assunzione di responsabilità.

Impegni condivisi da tutta la comunità

SI considerano impegni condivisi da tutta la comunità come si evince nel documento “Policy d’Istituto” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cremona” di Milano:

  • Promuovere azioni per realizzare un clima positivo
  • Sviluppare azioni per garantire pari opportunità formative relativamente a tutti gli studenti e le studentesse
  • Migliorare gli spazi della scuola, secondo criteri di sicurezza, accoglienza, gradevolezza, accessibilità; mantenerli e averne cura
  • Sviluppare il senso di appartenenza e di partecipazione attiva degli studenti
  • Bandire il fumo da tutti gli ambienti interni ed esterni della scuola (scuola libera dal fumo)
  • Prevenire e contrastare ogni forma di dipendenza
  • Promuovere lo sviluppo delle life skills degli studenti e di percorsi di peer education
  • Promuovere l’attività fisica e la pratica sportiva
  • Favorire una sana e corretta alimentazione
  • Promuovere la cura e il rispetto per l’ambiente fisico, le pratiche di recupero, riuso, riciclo, Favorire le relazioni positive all’interno della comunità scolastica e con i partner esterni.

Le buone pratiche

Gli impegni assunti dalla scuola – come si legge nella “Policy d’Istituto” dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cremona” di Milano, diretto con professionalità e spiccate doti manageriali dal Dirigente Scolastico, Anna Lamberti, adottato con delibera del 2018 -devono concretizzarsi in buone pratiche ed azioni positive che individuino con chiarezza azioni, responsabilità, regole; eventuali comportamenti inadeguati potranno essere sanzionati secondo gli specifici regolamenti o norme.

POLICY DISTITUTO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?