Promozione della lettura in classe, aperte le adesioni ai bandi per abbonamenti quotidiani. Nuova NOTA

Con nota del 16 ottobre il Ministero dell’istruzione e del merito ricorda l’apertura della piattaforma per aderire ai bandi finalizzati all’acquisto dei abbonamenti a quotidiani e riviste per promuovere la lettura in classe.
La rilevazione resta aperta fino al 16 gennaio 2024.
Per accedere alla rilevazione occorre entrare nell’area SIDI (https://www.istruzione.it/accesso-sidi/) e seguire il nuovo percorso: Applicazioni SIDI → GesBone Finanziario Contabile → Monitoraggio e rendicontazione → Contributo per l’editoria.
All’interno del riquadro relativo alla rilevazione di interesse, è presente la nuova guida operativa con le indicazioni per la compilazione e l’invio della domanda e l’informativa privacy sul trattamento dei dati personali (ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679);
Nel caso di Istituto comprensivo, la domanda può essere presentata per entrambi i bandi (previsti dalla citata legge di bilancio all’articolo 1, commi 389 e 390), a condizione che le spese e le relative fatture siano esposte in modo da essere distintamente riferibili alle due diverse tipologie di contributi.
Due i contributi:
- il primo a favore delle istituzioni scolastiche di ogni grado di istruzione, per sostenere i costi per l’acquisto di abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore, in formato cartaceo o digitale. Bando
- il secondo a favore delle istituzioni scolastiche secondarie di primo grado, per sostenere i costi per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore nell’ambito di programmi per la promozione della lettura inseriti nei Piani dell’Offerta Formativa. Bando
Abbonamenti scuole a quotidiani, periodici e riviste scientifiche: domande dal 16 ottobre