ProjectScuola, formazione culturale e artistica delle nuove generazioni

L’inizio dell’anno scolastico segna anche la partenza della Seconda Edizione del progetto teatrale PROJECTSCUOLA, dedicato alla formazione culturale e artistica delle nuove generazioni.
Ideato e realizzato dall’ARIADNE-Teatro “A” diretto dalla regista V.Freiberg, con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è un progetto concepito, pensato e realizzato come un progetto culturale coerente o meglio, come un progetto formativo unitario e coerente articolato in proposte culturali efficaci basate su una metodologia innovativa.
Si tratta di un progetto teatrale dedicato al teatro per i ragazzi e la gioventù che ha l’ obiettivo di promuovere e divulgare la conoscenza dei grandi capolavori della letteratura mondiale e dell’alta cultura presso i ragazzi. In sintesi, è un progetto che parla con i ragazzi di Teatro, Musica e Letteratura.
Rivolto ad un pubblico dei giovani dai 4 ai 19 anni è un progetto votato alla programmazione specifica con attenzione particolare a una forma innovativa di teatro per i ragazzi- spettacoli pensati e realizzati da artisti professionisti per ragazzi-, ma anche è uno spazio votato alla formazione culturale del pubblico, con laboratori teatrali, attività culturali, teatrali e formative da assumere, dunque, non solo funzioni artistiche, ma anche quelle pedagogiche, educative, emozionali.
E’ un Sistema organizzato e completo, ideato come un percorso della formazione culturale unitario nel disegno, che rifletta un’identità culturale condivisa, con un punto di partenza e di arrivo preciso per tutti, sia per gli artisti sia per il pubblico dei ragazzi e dei bambini.
PROJECTSCUOLA vuole far incontrare artisti e pubblico dei giovani in uno spazio denso e significante per studiare ed operare in un luogo dove ci si possa confrontare e dove la ricerca in quanto obiettivo ed in quanto permanente non produca frutti isolati ma crei storia e cultura.
Gli spettacoli e gli eventi che caratterizzano il progetto PROJECTSCUOLA
illustrano in modo paradigmatico un percorso artistico e culturale del Teatro Italiano riassumendo le direzioni di ricerca messe a punto nelle ultime stagioni: rilettura del repertorio classico, promozione dei testi contemporanei, riflessione sulla drammaturgia e letteratura italiana tutto ciò, insomma, che conferma la fiducia degli artisti, che abbiano un desiderio di parlare al pubblico con intensità e trasporto, in un teatro di parole, di idee, di poesia.
Fermo a voler approfondire il filo della narrazione della stagione teatrale 15/16 anche in quest’anno PROJECTSCUOLA ha dedicato i primi appuntamenti alle donne, ai personaggi femminili che ravvivano le pagine della grande letteratura classica e contemporanea, al teatro fatto dalle donne- artiste, narratrici fedeli della realtà sociale e quotidiana che ci circonda.
“Suona solo per me…”, è il primo spettacolo del progetto, in scena dal 21 Novembre 2016 al 25 Novembre 2016 presso il Teatro “Cometa Off” (Via Luca della Robbia, 47, 00153 Roma), è stato dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Lo spettacolo affronta il fenomeno più interessante del teatro italiano degli ultimi anni, il grande ritorno degli artisti e del pubblico ad un teatro di impegno civile che si confronta con i temi della memoria, che indaga sullo scontro e le incomprensioni generazionali, che riflette sulle problematiche contemporanee di una società orfana d’ideali, edonistico festaiola, digitale e “sbrigativa”.
Prossimi appuntamenti del PROJECTSCUOLA:
12-16.12.2016
Teatro Furio Camillo (Roma)
ANTIGONE
di&da J.Anouilh
regia V.Freiberg
(prod. Teatro “A”)
ore 9:30 & ore 11: 30
INFO&CONTATTI:
cell: 348- 6952550
fax: 06- 94365851
e.mail: [email protected]
FB: www.facebook.com/AssociazioneAriadne
www.facebook.com/CompagniaTeatroA
www.facebook.com/Ariadne-ProjectScuola