Programma ERASMUS+ Settore Istruzione Superiore. Fondi comunitari destinati agli studenti e neolaureati con minori opportunità per svantaggio economico sancito con ISEE

Secondo quanto disposto nelle Disposizioni Nazionali allegate alla Guida al Programma Erasmus+ Call 2022 per il settore dell’Istruzione Superiore, in accordo con l’Autorità Nazionale E+ (MUR), i Dirigenti scolastici degli istituti di istruzione superiore (titolari di ECHE), al fine di individuare i beneficiari dell’integrazione per minori opportunità dovute a svantaggio economico, dovranno attenersi alle specifiche aggiornate all’anno scolastico 2022/23 del D.M. 1320 del 17 dicembre 2021 (articolo 4)2 (analogamente per le università).
Destinare una quota dei finanziamenti approvati dall’Agenzia Nazionale per …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS