Programma annuale 2023, il Ministero comunica le assegnazioni delle risorse per il funzionamento amministrativo e didattico. NOTA [PDF]

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione, con la nota n.46.445 del 4 ottobre, ha comunicato alle scuole l’assegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico (integrazione al Programma Annuale 2022 – periodo settembre-dicembre 2022) e quelle relative agli istituti contrattuali che compongono il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), i compensi per lo svolgimento degli esami di Stato e le risorse relative al periodo gennaio-agosto 2023 (comunicazione preventiva del Programma Annuale 2023).

Tale comunicazione consentirà alle scuole di conoscere la propria dotazione finanziaria disponibile per l’anno scolastico 2022/2023, al fine di poter effettuare un’adeguata programmazione delle attività previste nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).

Nella nota vengono elencate le voci della dotazione che riguardano il funzionamento amministrativo e didattico e tutte le risorse relative agli istituti contrattuali del Fondo Unico (istituito, ai sensi dell’art. 40, comma 1 CCNL 2016/2018, nell’a.s. 2018-2019).

Inoltre, viene precisato che, in base all’Ipotesi di CCNI sul fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF) relativo all’anno scolastico 2022/2023, siglato il 3 ottobre 2022, le singole scuole possono definire con la contrattazione integrativa di istituto le finalità e la ripartizione di eventuali risorse non impiegate negli anni precedenti, senza vincolo di destinazione, ai sensi dell’art. 40 del CCNL 2016/2018, tenuto conto delle loro esigenze specifiche.

È stata messa a disposizione delle scuole un’apposita funzionalità per richiedere la variazione delle economie su determinati capitoli e piani gestionali, da effettuarsi entro il 25 gennaio 2023. Nelle more del completamento dell’iter amministrativo in questione, le scuole non dovranno utilizzare le economie di cui si è chiesta la variazione su un altro piano gestionale.

Infine viene indicato che, con comunicazioni successive, potranno essere disposte eventuali integrazioni alle risorse finanziarie indicate e riferite, rispettivamente, al periodo settembre-dicembre 2022 e al periodo gennaio-agosto 2023.

NOTA [PDF]

TESTO [PDF]

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato