Progetto“Laureati per l’italiano”, bando di selezione per insegnare lingua italiana all’estero. Candidature entro il 12 gennaio
L’Università per stranieri di Siena ha pubblicato il bando del progetto “Laureati per l’italiano” .
Il bando è finalizzato alla selezione di laureati magistrale delle Università italiane che vogliono svolgere attività di insegnamento della lingua italiana presso Università all’estero.
Il Progetto è curato dall’Università per stranieri di Siena, dall’Università per stranieri di Perugia e dall’Università Roma Tre, in collaborazione con il Maeci.
Requisiti
Per partecipare alla selezione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) essere madrelingua italiano/a;
2) essere in possesso della Laurea in una delle seguenti classi di Laurea:
- LM 14 FILOLOGIA MODERNA
- LM 36 LINGUE E LETTERATURE DELL’AFRICA E DELL’ASIA
- LM 37 LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM 38 LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE -INTERNAZIONALE
- LM 39 LINGUISTICA
- LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO EQUIVALENTE
(Per quanto riguarda le Laurea Magistrali indicate, per l’ammissione dei candidati, si farà riferimento alla tabella ministeriale di equiparazione tra lauree vechio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali)
3) aver sostenuto nel proprio percorso di studi (Laurea e Post-Laurea) almeno 24 CFU complessivi nei seguenti settori scientifico-disciplinari:
- L-LIN/01
- L-LIN/02
- L-FIL-LET/12
4) avere esperienza di insegnamento della lingua italiana a stranieri documentata per almeno 500 ore;
5) avere un indirizzo di posta elettronica certificata;
6) non essere in servizio con contratto a tempo indeterminato.
Modalità e termini di partecipazione
Gli interessati dovranno inviare all’indirizzo PEC [email protected]:
1. il modulo di candidatura (non saranno ammessi altri modelli di candidatura);
2. Curriculum Vitae (datato e firmato, che dovrà indicare, oltre ai dati personali, i percorsi formativi e le esperienze pertinenti con il bando);
3. Documento di identità.
I suddetti file dovranno essere inviati in PDF.
I candidati, inoltre, dovranno obbligatoriamente compilare il modulo online presente a questo indirizzo.
il termine ultimo per la presentazione delle candidature, secondo le succitate modalità, è il 12 gennaio 2018.
Allegato (sedi, periodo, compensi, caratteristiche dei corsi e requisiti)