Progetto “Uto Ughi per i Giovani”: il 3 aprile concerto in diretta streaming per le scuole. NOTA

Nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato il 10 giugno 2024 tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Uto Ughi, è stato avviato il progetto “Uto Ughi per i Giovani”, per offrire agli studenti un’esperienza diretta con la musica classica, attraverso percorsi formativi che prevedono l’ascolto di concerti dal vivo nei principali teatri e luoghi della cultura italiana.
Si terrà il 3 aprile 2025, presso la Basilica Papale di San Francesco in Assisi, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Maestro Uto Ughi, uno dei più importanti violinisti contemporanei, guiderà gli studenti nell’ascolto e nella comprensione della musica classica, illustrando il contesto e il significato di due celebri opere di Antonio Vivaldi:
- Concerto per Archi in La Maggiore RV 158 – Primo Tempo “Allegro molto”;
- Le Quattro Stagioni, eseguite e raccontate dallo stesso Ughi.
L’evento sarà un viaggio nella storia della musica, con momenti di esecuzione orchestrale alternati a fasi di commento e dialogo per aiutare i giovani a comprendere il valore culturale e artistico della musica classica.
Diretta streaming per le scuole
Data la valenza educativa dell’iniziativa, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita tutte le scuole a seguire la diretta streaming del concerto, il 3 aprile 2025, dalle 11:00 alle 12:30, accedendo al seguente link:Diretta streaming su YouTube
Come afferma il Maestro Uto Ughi: “L’arte è un bene prezioso e spirituale a cui tutti devono poter accedere”.