Progetto PP&S a.s. 2020/2021: circolare MI

Il MI alle scuole interessate le modalità di partecipazione al progetto PP&S, promosso da questa Direzione Generale a sostegno dell’acquisizione delle competenze relative all’approccio didattico basato sul “Problem Posing” e “Problem Solving” nell’insegnamento della Matematica ed ingenerale delle discipline STEM.
La procedura per richiedere l’apertura delle classi per l’a.s. 2020/2021 è reperibile in piattaforma www.progettopps.it. All’interno della Comunità dei docenti del PP&S alla voce “Lavorare con gli studenti nel Progetto PP&S” è disponibile il modulo “Richiesta di apertura di nuove classi -a.s. 2020/2021”.
È necessario che ogni docente compili un modulo per ognuna delle proprie classi, inserendo tutti i dati richiesti. Nel caso di più classi è necessario compilare più volte lo stesso modulo. Il modulo resterà aperto tutto l’anno; con cadenza settimanale le richieste saranno processate e le nuove classi si troveranno all’interno della categoria richiesta nell’Area Studenti, a.s. 2020/2021.
Sempre all’interno della sezione “Lavorare con gli studenti nel Progetto PP&S” sono presenti indicazioni per l’accreditamento degli studenti e per importare i contenuti dei corsi degli anni precedenti nei nuovi corsi. Tutti i docenti che nell’anno scolastico 2020/2021 avranno aperto e lavoreranno con almeno una classe sulla piattaforma PP&S potranno ricevere l’attestato di partecipazione al Progetto PP&S.
Tutta la formazione che si svolgerà tramite i tutorati sincroni e i tutorati asincroni (forum) verrà certificata ai docenti, attraverso il calcolo delle ore. In particolare sono attivati due tutorati:-Tutorato online: La didattica delle STEM con Ambiente di Calcolo Evoluto; -Tutorato online: La valutazione automatica nelle discipline STEM.I tutor presenteranno anche esempi di attività che renderanno disponibili al termine dei tutorati. I tutorati online sono sempre aperti a tutti i docenti della Comunità del Progetto PP&S.
Sono infine disponibili due OOCC (Open on line Courses) https://opensmart.miurprogettopps.unito.it/sulle tematiche di Matematica, Fisica e Scienze realizzati all’interno di un progetto Europeo ERASMUS + azione 2 dal titolo “Science and Mathematics Advanced Research for good Teaching –SMART”, ritenuto l’internazionalizzazione dei progetti Nazionali PP&S e LSOSA lab. Ai corsi “MATHEMATICAL MODELLING” e “OBSERVING, MEASURING AND MODELLING IN SCIENCE” si accede con un account GOOGLE.