Progetti Pnrr a rischio se non arrivano almeno altri 20mila amministrativi, Anief spiega perché

“La scuola ha bisogno di fatti”, tra cui “avere degli organici aggiuntivi, come anche il legislatore ha previsto, ma anche in numero sufficiente a garantire la realizzazione del PNRR”: a ribadirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.
“La legge è intervenuta stanziando 50 milioni di euro per questi ultimi 2-3 mesi del 2023 – ricorda il sindacalista autonomo durante un’intervista rilasciata all’agenzia Teleborsa – ma servono finanziamenti pari a 10 volte tanto, almeno di 300-400 milioni di euro, per assumere più di 20.000 amministrativi da collocare in tutte le scuole d’Italia”.
Il leader dell’Anief spiega che “in questo momento possiamo dare soltanto un collaboratore scolastico a scuola e, probabilmente un assistente amministrativo ogni due scuole”: il punto è che queste professionalità sono indispensabili, perché “non servono solo per le parti progettuali, da scrivere, monitorare, perfezionare, ma anche per tutte le attività di orientamento e tutoraggio che sono il vero nervo della scuola del ministro Valditara. E per svolgere tutto questo abbiamo bisogno di più personale e, certamente, l’organico aggiuntivo è funzionale alla scuola dell’autonomia. Di questo – conclude Pacifico – ha bisogno la scuola italiana”.