Progetti [email protected], URS Sardegna autorizza conclusione a distanza percorsi sostegno psicologico e competenze di base

Progetti [email protected] – Anno scolastico 2019-2020, l’USR Sardegna autorizza i dirigenti scolastici a svolgerli in modalità a distanza.
Sostegno agli alunni
L’USR scrive che le attività previste nell’ambito dell’Avviso “Tutti a [email protected] – AA.SS. 2018/2019-2019/2020”, aventi l’obiettivo di innalzare i livelli di apprendimento degli studenti delle scuole sarde e contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, possono costituire un importante supporto agli stessi in questa fase emergenziale.
Linea C, A1 e A2
L’USR sottolinea che può essere essere utile, in particolare, la Linea
C, volta all’attuazione di percorsi di sostegno psicologico, pedagogico e di mediazione interculturale tramite azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling.
Altrettanto utili le Linee A1 e A2 finalizzate all’innalzamento delle competenze di base linguistico-espressive e logico-matematiche.
Attività a distanza
L’USR prosegue affermando che sono state superate le difficoltà iniziali, dovute alla sospensione dell’attività in presenza, e sono stati definiti termini e condizioni affinché le scuole possano proseguire le attività non ancora concluse tramite prestazioni da erogarsi a distanza.
Autorizzazione Linea A1, A2 e Linea C
L’USR, alla luce di quanto detto sopra, per la Linea C, autorizza la continuazione delle attività svolte da psicologi, pedagogisti e mediatori culturali in modalità a distanza, allo scopo di rispondere al bisogno urgente di fornire supporto psicologico, pedagogico e di mediazione culturale agli studenti, ai loro genitori e ai docenti.
Allo stesso modo è stata autorizzata la prosecuzione delle Linee A1 e A2 in modalità a distanza mediante il ricorso ad applicativi, strumenti, tecnologie dell’informazione, che, nel rispetto del principio di tracciabilità ed efficacia delle attività programmate, facciano salva la possibilità di esercizio della funzione di controllo da remoto da parte degli organismi a ciò deputati, assicurando la piena evidenza delle attività svolte a distanza.
La scadenza dei progetti relativi alle linee A viene prorogata al 30.11.2020.