“Progettazione, Costruzione e Impianti” da assegnare solo agli abilitati della A016

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Prof. Antonio Mario De Santis – Gentile Redazione, leggo con stupore quanto scritto dal gruppo di docenti laureati in “Energia Energetica e Meccanica”. Vorrei precisare che, la classe di concorso A016 è formata in gran parte da Ingegneri civili/edili i quali hanno una formazione ad ampio raggio avendo sostenuto esami come Scienze delle Costruzioni, Tecnica delle Costruzioni, Costruzioni Idrauliche, Geotecnica, Fisica Tecnica, Impianti Tecnici, Meccanica Applicata alle Macchine e numerosi esami di Urbanistica.

Prof. Antonio Mario De Santis – Gentile Redazione, leggo con stupore quanto scritto dal gruppo di docenti laureati in “Energia Energetica e Meccanica”. Vorrei precisare che, la classe di concorso A016 è formata in gran parte da Ingegneri civili/edili i quali hanno una formazione ad ampio raggio avendo sostenuto esami come Scienze delle Costruzioni, Tecnica delle Costruzioni, Costruzioni Idrauliche, Geotecnica, Fisica Tecnica, Impianti Tecnici, Meccanica Applicata alle Macchine e numerosi esami di Urbanistica.

Pertanto in riferimento a quanto espresso dal gruppo di docenti laureati in Energia Energetica e Meccanica sul blog di Orizzonte scuola, l’Ingegnere Civile abilitato nella classe di concorso A016 ha le giuste competenze richieste per insegnare “Progettazione, Costruzione e Impianti” anche perché la normativa gli consente (almeno per gli Ingegneri del vecchio ordinamento) di firmare progetti oltre che in materia urbanistica e strutturale, anche in materia impiantistica.

Per i suddetti motivi ritengo che l’insegnamento di “Progettazione, Costruzione e Impianti” debba essere assegnato esclusivamente agli abilitati della A016 per le capacità di collegamento che possono sviluppare tra le diverse discipline, come inteso dalla Riforma.

“Impianti” non può più essere considerata una materia a sé e svincolata da “Progettazione e Costruzioni” ma dovrà essere sviluppata all’interno della nuova materia “Progettazione, Costruzione e Impianti” come è trattata nei nuovi testi scolastici. Pertanto mentre un abilitato alla A016 ha le competenze per trattare gli argomenti di questa nuova materia, i docenti della A020 in questo nuovo contesto avrebbero notevoli difficoltà di collegare “Impianti” a “Costruzioni” e “Progettazione”.

Altro aspetto che voglio sottolineare è che lo scorporo di Impianti da “Progettazione, Costruzione e Impianti” comporterebbe una riduzione degli incarichi per la A016 (potendo gli abilitati di tale classe insegnare solo negli Istituti Tecnici per Geometri) mentre la A020 risulta essere una classe di concorso con numerose disponibilità, dove ogni anno molte cattedre a tempo determinato vengono assegnate a docenti non abilitati (come da pubblicazioni di incarichi dei vari USP).

Sulla base delle considerazioni espresse, chiedo al Ministro Profumo, che la questione venga attentamente riesaminata attraverso l’analisi dei programmi della nuova materia per individuare i docenti che hanno migliori competenze nell’insegnamento di “Progettazione, Costruzione e Impianti” tendendo presente anche la riduzione degli incarichi che ne conseguirebbe per la classe A016.

Distinti Saluti

A016 e A020 potrebbero esistere entrambe con lo scorporo di Impianti

A016 + A020 non va

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione