Profumo dimentica che plico telematico è merito della Riforma Brunetta
red – Tiene a precisare l’ex Ministro Brunetta. "Va accolta con grande soddisfazione la novità del ’plico telematico’ – leggiamo in un suo comunicato – per l’invio delle tracce dell’esame di maturità. Il risparmio di 240.000 euro per le casse dello Stato annunciato dal ministro Profumo é un’ottima notizia, anche se le cifre potrebbero essere addirittura maggiori, se consideriamo quanti soldi non sono stati spesi per carta, buste, francobolli e per la consegna dei plichi nelle varie scuole italiane da parte dei militari dell’Arma."
red – Tiene a precisare l’ex Ministro Brunetta. "Va accolta con grande soddisfazione la novità del ’plico telematico’ – leggiamo in un suo comunicato – per l’invio delle tracce dell’esame di maturità. Il risparmio di 240.000 euro per le casse dello Stato annunciato dal ministro Profumo é un’ottima notizia, anche se le cifre potrebbero essere addirittura maggiori, se consideriamo quanti soldi non sono stati spesi per carta, buste, francobolli e per la consegna dei plichi nelle varie scuole italiane da parte dei militari dell’Arma."
"Peccato – conclude Brunetta – però che il titolare dell’Istruzione si sia dimenticato di ricordare come é stato possibile tutto questo, ovvero attraverso la Pec (Posta elettronica certificata), che fu una delle novità più importanti introdotte dalla riforma Brunetta varata dal governo Berlusconi. Il ministro Profumo ha mancato un po’ di stile, ma visto quanto é stato fatto (o meglio, annunciato) finora dal governo tecnico, é inutile aspettarsi qualcosa di diverso".