Professione docente in Europa, rapporto Eurydice su: accesso all’insegnamento, mobilità, carriera e valutazione

Pubblicato l’ultimo rapporto Eurydice relativo alla professione docente.
Il rapporto, come riferisce l’Indire, risponde ad una serie di domande quali: Come si diventa insegnanti? Quali misure di sostegno sono previste dopo l’abilitazione all’insegnamento? Quali opportunità di carriera offre questa professione? E in che modo i sistemi educativi affrontano le problematicità di questi aspetti?
Il rapporto illustra i dati ricavati dall’analisi comparativa delle politiche nazionali sulla carriera dei docenti in Europa .
L’analisi si è focalizzata su 43 sistemi educativi ed ha riguardato i diversi aspetti della professione insegnante nelle scuole di livello primario e secondario di tipo generale.
Questi i principali temi affrontati:
- la pianificazione nella domanda e dell’offerta di insegnanti;
- l’accesso alla professione docente;
- la mobilità degli insegnanti;
- lo sviluppo professionale continuo;
- le misure di sostegno;
- lo sviluppo della carriera e la valutazione.
Sintesi in italiano del rapporto