Processo verbale delle adunanze degli organi collegiali e la programmazione delle attività: modalità operative
Di

Nella prima parte del verbale della riunione di un organo collegiale è bene che si dia conto della legalità dell’adunanza (data, ora e luogo della riunione, chi presiede, chi svolge la funzione di segretario, l’avvenuta verifica del numero legale dei presenti, i nomi con relativa qualifica dei presenti e degli assenti, questi ultimi se giustificati o no, l’ordine del giorno). Per ogni punto all’ordine del giorno si indicano molto sinteticamente le considerazioni emerse durante il dibattito; quindi, si dà conto dell’esito della …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.