Privacy, le scuole tra le più colpite da violazioni dei dati personali. Online il podcast del Garante “A proposito di privacy”

È online “A proposito di privacy”, il podcast promosso dal Garante per la protezione dei dati personali. Si tratta di un progetto nato con l’obiettivo di informare cittadini, imprese e istituzioni sui temi legati alla protezione dei dati personali, fornendo contenuti chiari e accessibili anche a chi non è un esperto del settore.
Ogni puntata affronta un argomento diverso, con un focus su questioni di attualità, come:
- la cybersecurity e la protezione delle infrastrutture digitali;
- l’intelligenza artificiale e i rischi per la privacy;
- l’oblio oncologico, ovvero il diritto a non subire discriminazioni per patologie superate;
- i diritti dei minori online, con particolare attenzione alla tutela dei dati sensibili.
Il podcast “A proposito di privacy” è disponibile sul sito del Garante (www.gpdp.it).
Episodio 1
Nel primo episodio del podcast “Accessi illeciti alle banche dati: chi difende la nostra privacy?”, il Garante per la protezione dei dati personali affronta il tema degli accessi illeciti alle banche dati.
Durante la puntata, si analizzano le principali violazioni informatiche che compromettono la sicurezza dei dati personali. Tra gli episodi più frequenti si segnalano:
- Attacchi hacker mirati a rubare informazioni sensibili;
- Falle nei sistemi di sicurezza, che lasciano spazio a intrusioni non autorizzate;
- Errori umani, come la condivisione accidentale di dati tramite e-mail o piattaforme non sicure.
Le scuole tra le più colpite
In ambito pubblico, le violazioni dei dati personali hanno colpito in modo particolare:
- il settore sanitario;
- le scuole;
- i comuni.
Il podcast spiega come il Garante Privacy intervenga in questi casi, fornendo linee guida e supporto a enti pubblici e privati per rafforzare la protezione dei dati personali. In particolare, vengono illustrate le attività di vigilanza e le sanzioni applicabili in caso di mancata adozione di adeguate misure di sicurezza.
Come proteggere i dati personali
Il Garante suggerisce alcune buone pratiche per prevenire violazioni:
- Aggiornare regolarmente i sistemi informatici;
- Utilizzare password complesse e sistemi di autenticazione a più fattori;
- Formare il personale sulla gestione sicura delle informazioni;
- Effettuare controlli periodici per identificare eventuali vulnerabilità.