Primo passo da fare nelle scuole: cambiare l’assetto delle aule. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

inviata da Marco Mazzucchi – Si sente dire a scuola, “il (sempre più disperatamente necessario) cambiamento lo puoi iniziare tu e poi gli altri seguiranno il tuo esempio”, oppure “tu fa bene il tuo lavoro comunque perché lascerai il segno della tua opera”.

A tali asserzioni mi sovviene un episodio subacqueo. Anni or sono, feci un’ immersione e la guida subacquea mi permise di vivere un’esperienza pseudo natalizia anche se eravamo in pieno agosto.

Mi fece scendere in una grotta ma non al freddo e al gelo, bensì a 30 metri sotto il livello del mare. In quella grotta mi fece segno di togliermi l’erogatore perché c’era una bolla d’aria respirabile e curiosamente dalla roccia sgorgava una sorgente di chiara, fresca, dolce acqua potabile. La guida mi fece cenno di berla, era buona, fresca proprio un gradito sorso d’acqua che dava da bere agli assetati, ma quell’acqua immettendosi poi nel mare diveniva acqua di mare salata e imbevibile.

Morale della favola: come l’acqua fresca nella grotta immersa nell’acqua di mare è come se non esistesse più, la medesima cosa vale per la buona opera di docenza del singolo individuo.

Per quanto bravo e volenteroso questi possa essere, immersa nel mondo della scuola italiana, che tutti sappiamo necessita di cambiamento, la sua opera non potrà mai fare la vera differenza che inizierà ad aver luogo solo, solamente soltanto ed esclusivamente quando l’intero mondo scolastico abbraccerà il cambiamento in modo sistematico e organizzato.

Un primo passo per fare ciò sarà cambiare l’assetto delle aule che come sotto illustrato, è praticamente quasi il medesimo del secolo scorso.

Cambiare la disposizione dell’aula sarà un primo movimento verso la mutazione del ruolo del docente che cambierà da impartitore di nozioni a guida alla conoscenza che accompagnerà i discenti a placare la loro sete di sapere presso chiare, fresche, dolci acque.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1