Primario Bellù: contagi bambini sono notevolmente aumentati con le scuole aperte. Tanti i ragazzi con scompenso emotivo

Roberto Bellù, direttore del dipartimento materno infantile dall’ospedale Manzoni di Lecco, intervistato da Lecco notizie, evidenzia gli effetti indiretti della pandemia in corso per i più piccoli. Il numero di contagi, secondo il direttore, è aumentato nell’ultimo periodo anche nei bambini.
“Ci sono più bimbi positivi – spiega – sia ricoverati che non ricoverati. E questo perché siamo in un periodo diverso: siamo nella stagione autunnale e andiamo verso l’inverno. Non solo, ma la scorsa primavera le scuole, di ogni ordine e grado, erano chiuse, riducendo notevolmente i contatti”.
Bellù mette poi in evidenza gli effetti della mancata socialità per i più giovani:
“E’ in crescita il numero di ragazzi, dai 12 anni in su, per i quali si rende necessario il ricovero ospedaliero per scompenso emotivo e hanno quindi bisogno di cure di tipo neuropsichiatrico”.
Sulla riapertura delle scuole il direttore spiega: “Mi sembra però finora il meccanismo messo a punto per permettere la riapertura delle scuole, predisponendo protocolli condivisi con tutti gli attori in campo, dalle scuole all’Ats, passando per i pediatri del territorio, stia funzionando bene. La socialità è sicuramente un bene fondamentale per il benessere psicofisico del bambino e del ragazzo. Estremizzando potremmo dire che per questa fascia di età sono i maggiori i rischi non legati al Covid che quelli legati direttamente al virus”.