Primaria, a Torino due prime di soli alunni stranieri. Dirigente scolastico: la nostra è la scuola dell’accoglienza

WhatsApp
Telegram

All’istituto comprensivo Ilaria Alpi di Torino si sono formate due classi prime di scuola primaria costituite da bambini tutti stranieri. 

Le classi, come riferisce l’Ansa, appartenenti al plesso D’Acquisto, dichiarato inagibile nel 2018/19,  sono ubicate presso la scuola media Croce, in una zona tra le più multietniche di Torino.

I bambini – afferma la dirigente – sono tutti stranieri di seconda generazione, hanno frequentato la scuola materna del nostro plesso e hanno già una prima alfabetizzazione. Le maestre sono docenti di ruolo da tanti anni, sono molto competenti, organizzate, hanno adottato libri di testo con una parte dedicata all’accoglienza. Iniziamo l’anno scolastico con tanto entusiasmo. Faremo di questi bambini dei cittadini italiani a tutti gli effetti“.

Nelle altri classi dell’Istituto, sebbene gli alunni non siano tutti stranieri, vi sono percentuali elevate:  “In tutte le classi – spiega la preside Aurelia Provenza, arrivata da Palermo il 22 agosto – la percentuale di stranieri è molto elevata, pari al 60% del totale degli iscritti. I più numerosi sono rumeni, cinesi, marocchini, moldavi, nigeriani e albanesi. La nostra è una scuola dell’accoglienza, siamo molto attenti alla formazione delle classi, abbiamo creato anche una commissione. E questa prima giornata è stata bellissima: tutti i bambini sono venuti con i genitori che sono rimasti un’ora e mezza a fare attività con loro“.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione