Presunte irregolarità nel concorso a dirigente, una interrogazione parlamentare

WhatsApp
Telegram

red – Tempo per annerire il pallino della risposta giusta, errori materiali, diversa tempistica nella distribuzione dei questionari: si tratta di alcune delle presunte irregolarità messe in evidenza in una interrogazione parlamentare presetata dall’On Dima del PdL

red – Tempo per annerire il pallino della risposta giusta, errori materiali, diversa tempistica nella distribuzione dei questionari: si tratta di alcune delle presunte irregolarità messe in evidenza in una interrogazione parlamentare presetata dall’On Dima del PdL

 L”On Dima ha presentato una interrogazione parlamentare nella quale elenca alcune presunte irregolarità avvenute durante la preselezione per il concorso a dirigente

Tempo della prova

Secondo l’on il tempo dato a disposizione, 100 minuti per 1000 domande, era insufficiente. Infatti, alcune procedure, come il dover "annerire perfettamente il cerchiettosul foglio-risposte, senza sbavature, oltre alla necessità/diritto di leggere attentamente e quattro risposte, il cui testo era anche lungo" ha sottratto tempo ai 15/20 secondi previsti per poter riflettere sulla risposta giusta.

Quesiti dubbi

Un’altra denuncia che giunge da Dima scende nel merito dei quesiti. Infatti fra le 100 domande sorteggiate ve ne sarebbero diverse errate oppure vi sarebbero quesiti che formulano domande parziali o dubbie e, dunque, consentono più risposte esatte, o quesiti parziali, poco chiari o mal formulati.

Codici identificativi

Altra presunta irregolarità, che questa volta riguarda la procedura concorsuale. Infatti, non sarebbero state apposti "dei codici identificativi sul foglio risposte in contemporanea al cartoncino anagrafico"

Distribuzione questionari

Infine, l’On Dima denuncia come le stringhe di domande inviate via web nelle diverse sedi siano state inviate solo alle ore 11.00, e "distribuite ai candidati in orari differenti dalle 11,30 alle 12,30 dando l’inizio della prova in orari differenti tra una sede e l’altra della medesima regione e di regioni differenti". "Ciò non ha rispettato – denuncia Dima – quanto affermato, con un avviso, nel web ossia che l’estrazione della stringa delle domande sarebbe avvenuta alle ore 9.00, tanto da far chiedere ai concorrenti come mai sia trascorso così tanto tempo"

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione