Preside gettato a terra, immobilizzato e picchiato a Taranto: “Tutelare il personale scolastico. Aggressore ancora a piede libero”

WhatsApp
Telegram

Dirigente aggredito dal padre di una studentessa, docenti della scuola e sindacati intervengono chiedendo tutele per il personale scolastico e sollevando la questione riguardo la sicurezza e il rispetto all’interno degli ambienti educativi

Solidarietà al dirigente aggredito

L’aggressione è avvenuta ieri, quando il preside è stato immobilizzato, gettato a terra e picchiato dal genitore di una bambina dell’istituto. L’intervento dei carabinieri ha fortunatamente posto fine all’episodio. Successivamente, Cesario ha denunciato l’aggressore e ha dovuto ricevere cure mediche per ferite al volto e alla mano. I docenti dell’istituto hanno espresso la loro vicinanza al dirigente, lamentando un senso di abbandono e vulnerabilità.

Riaffermare ruolo sociale della scuola

Nella nota diffusa, i docenti sottolineano la necessità di una riflessione seria da parte delle istituzioni, per riaffermare il ruolo sociale della scuola nella comunità. L’episodio di violenza ha avuto luogo dopo una discussione tra il preside, di origine napoletana, la vicaria Carmela Rizzo e la madre di una bambina di tre anni, cui è seguita l’aggressione da parte del padre.

Il personale docente ha espresso il proprio sdegno e preoccupazione per quanto accaduto, ribadendo il proprio impegno nell’educazione e nel rispetto delle regole. I docenti, inoltre, hanno evidenziato l’importanza di rafforzare la collaborazione con le istituzioni locali, educatori, psicologi e famiglie, per rinvigorire il senso collettivo dell’istruzione.

Reazioni sindacali

Associazioni di dirigenti, insieme ad alcuni sindacati di docenti hanno denunciato l’accaduto, sollecitando iniziative a tutela del personale scolastico e ritenendo “inconcepibile che l’aggressore sia a piede libero”. Elvira Serafini, segretario nazionale dello Snals, ha chiesto un intervento deciso per la sicurezza del personale scolastico. Anche il sindaco Rinaldo Melucci ha commentato, ricordando il ruolo sacro della scuola come luogo di apprendimento, crescita e rispetto reciproco.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato