Presenza social dei ministri, Valditara primeggia su Instagram in termini di engagement e interazioni

WhatsApp
Telegram

A quasi un anno dall’insediamento del governo guidato da Giorgia Meloni, emerge un quadro interessante analizzando l’attività social dei ministri.

Il solo Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, resta fuori dalla sfera social, contrariamente a Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, noto anche per la sua presenza su TikTok, condivisa solo con la premier.

Nel mese di settembre, stando ai dati di Arcadia Mood, il Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, ha dominato Facebook in termini di engagement e crescita percentuale dei follower. La sua risonanza è attribuita alla novità nel mondo dei social e al suo ruolo in risposta a recenti eventi drammatici. Con un engagement del 19%, Piantedosi supera altri ministri come Gennaro Sangiuliano e Giuseppe Valditara, mantenendo la leadership nelle interazioni.

Piantedosi ha registrato una crescita di follower stupefacente, con un aumento del 1400%, seguito da Carlo Nordio, il Guardasigilli, che ha visto i suoi seguaci aumentare del 26%. Nonostante ciò, il più attivo resta Salvini, condividendo 211 post in un mese, ben più di altri colleghi.

Su Instagram, Salvini continua a essere molto attivo, ma è Valditara a guadagnare terreno in termini di engagement e interazioni. La competizione si fa sentire anche su Twitter, dove il Ministro della Cultura, con 133 tweet, non riesce a superare Salvini, fermo a 108 tweet nel mese di settembre.

Salvini primeggia per menzioni online tra i membri dell’esecutivo di centrodestra, sebbene l’analisi del mood riveli una maggiore inclinazione verso commenti negativi per molti ministri, eccetto Sangiuliano, Lollobrigida e Adolfo Urso, che godono di una percezione positiva.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1