Presentazioni Flipped Learning. Saggio famiglia. Video Leopardi. Seminario a Tolò. Easyclass
Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati: alcune presentazioni per conoscere meglio l’insegnamento capovolto, materiali per un saggio breve o un articolo di giornale sulla famiglia, un video sulla poesia “Canto notturno di un pastore
Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati: alcune presentazioni per conoscere meglio l’insegnamento capovolto, materiali per un saggio breve o un articolo di giornale sulla famiglia, un video sulla poesia “Canto notturno di un pastore
errante dell’Asia”, un seminario di formazione presso Tolò per i docenti di discipline classiche, EasyClass per la gestione di classi virtuali.
Per conoscere meglio cos’è l’insegnamento capovolto, meglio conosciuto come flipped learning, è possibile vedere le presentazioni realizzate da Crystal Kirk e tradotte da Emanuela Zibordi. Al termine del post si allega le guida gratuita diffusa da OrizzonteScuola sull’insegnamento capovolto. Vai al post
Vengono proposti quattro testi utili per un’esercitazione sulla redazione di un saggio breve o di un articolo di giornale sul tema delle trasformazioni e dei mutamenti sociali nella struttura delle famiglie italiane. Vai alla risorsa
Il video propone una lettura della poesia Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Leopardi. La voce del lettore è quella di Arnoldo Foà, la musica di sottofondo è quella della Sonata n.12 “Chiaro di Luna” di Beethoven. Vai al video
Si terrà presso Tolò, dal 27 al 31 agosto 2015, un seminario di formazione rivolto ai docenti di discipline classiche e umanistiche. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 26 gennaio 2015 e sarà possibile iscriversi fino al 6 febbraio 2015. Le domande saranno accolte in ordine cronologico e sono disponibili solo 46 posti per i corsisti. Vai ai dettagli
Nella directory di Didattica vengono segnalate le seguenti risorse:
- Easyclass, una risorsa per creare e gestire classi virtuali (vai alla descrizione);
- Stoodle, una risorsa web che mette a disposizione una lavagna virtuale condivisibile con gli utenti selezionati (vai alla descrizione);
- ExamTime, una piattaforma per la realizzazione di mappe mentali, quiz, flashcard (vai alla descrizione).
Visita il blog all’indirizzo: http://dida.orizzontescuola.it