Presentato progetto “Il mio diario”. Gabrielli (Capo Polizia): scuola principale agenzia educativa del Paese

WhatsApp
Telegram

Il Capo della Polizia Gabrielli ha presentato oggi l’agenda scolastica “Il mio diario”, progetto con il Miur e con il sostegno del MEF e del “Pon Legalità” per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Il progetto

Il progetto”Il mio diario”, come riferito dall’Ansa, è giunto alla sesta edizione e, attraverso i super eroi a fumetti Vis e Musa e con il contributo di Geronimo Stilton, il topo giornalista, affronta i temi della salute, dello sport, dell’ambiente, dell’integrazione sociale, dell’educazione stradale, di internet e dei social, dei fenomeni di devianza più vicini ai ragazzi di quell’età, come il bullismo, anche online.

L’agenda scolastica sarà consegnata agli alunni delle scuole primarie, classi III e IV, di 20 province: Ascoli Piceno, Avellino, Cagliari, Campobasso, Catanzaro, Foggia, Grosseto, La Spezia, Matera, Padova, Pescara, Piacenza, Pordenone, Sondrio, Terni, Trapani, Trento, Verbano Cusio Ossola, Vibo Valentia e Viterbo.

Gabrielli: scuola principale agenzia educativa del Paese

Il capo della polizia, presentando il progetto, ha affermato che   “La scuola è tra le principali agenzie educative del nostro paese” e che si deve far comprendere ai bambini l’importanza della libertà “bene prezioso”.

Gabrielli ha concluso affermando che “Dobbiamo far comprendere come le forze dell’ordine e le istituzioni non siano qualcosa di distante, di diverso, ma appartengono a ognuno di noi. Questo serve a creare un modo nuovo per viverci come comunità. Questo va al di là delle azioni di contrasto e degli strumenti che dobbiamo fornire”. 

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione