Per prepararsi all’esame di maturità, meglio la cipolla che il caffè
red – Una nota di Coldiretti fornisce utili consigli alimentari ai maturandi. ”L’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturita"
red – Una nota di Coldiretti fornisce utili consigli alimentari ai maturandi. ”L’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturita"
Perchè provoca eccitazione, ansia ed insonnia: una mistura che non fa bene alla riuscita dell’esame.
Meglio alimenti rilassanti come "pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica”
Gli alimenti da evitare sono invece: "caffè, patatine in sacchetto, salatini e cioccolata che sono invece spesso presenti tra le scorte di emergenza delle ansiose vigilie".
”Tra le verdure – scrive la Coldiretti – al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perchè le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno”.
Attenti all’alito, però, una mentina prima dell’orale non guasta.