Premio letterario “Salva la tua lingua locale” per le scuole: elaborati entro il 31 marzo

Il premio letterario “Salva la tua lingua locale” è un’iniziativa nazionale che si rivolge agli studenti delle scuole primarie, secondarie di I e di II grado di tutto il territorio italiano, sia individualmente che in gruppo.
La sezione “Scuola” del premio è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI Aps) e da Ali Lazio in collaborazione con l’Associazione Scuola strumento di Pace (EIP).
Il premio ha tre sezioni, ovvero “Poesia”, “Prosa” e “Musica”, tutte con tema libero. Gli elaborati dovranno essere inviati tramite un formulario online entro il 31 marzo. Una giuria di specialisti valuterà i lavori e decreterà i vincitori e le eventuali menzioni d’onore.
L’obiettivo del premio è quello di valorizzare scrittori e poeti che si esprimono nelle lingue locali e coinvolgere le scuole per sensibilizzare gli studenti sulla tutela e la salvaguardia dei patrimoni linguistici italiani. Il premio ha ricevuto riconoscimenti e patrocini da parte di importanti istituzioni, tra cui la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, la Commissione italiana per l’UNESCO e il Ministero della Cultura.