Premio Inventiamo una banconota, contributo a scuole di 10mila euro: scadenza 27 gennaio

WhatsApp
Telegram

Premio “Inventiamo una banconota” per le scuole primarie e gli istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado –Edizione a.s. 2019/2020

Anche per il corrente anno scolastico la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca istituiscono il Premio “Inventiamo una banconota”, rivolto alle scuole italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie.

Per l’anno scolastico 2019-2020, il tema del Premio è “Il valore della conoscenza”,

Gli studenti possono realizzare il bozzetto di una banconota che sviluppi una riflessione sulla conoscenza, elemento intrinseco al percorso scolastico e, al contempo, argomento di grande attualità, in chiave economico finanziaria.

Le tre classi vincitrici saranno invitate alla cerimonia di premiazione presso la Banca d’Italia, durante la quale potranno visitare lo stabilimento di produzione delle banconote. Gli Istituti cui appartengono le classi vincitrici riceveranno un contributo in denaro, pari a diecimila euro, per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche e una targa ricordo. Alle classi che prenderanno parte alla cerimonia di premiazione sarà riconosciuto un contributo forfettario per la copertura delle spese di viaggio dai luoghi di provenienza a Roma.

Gli Istituti scolastici dovranno inviare via e-mail la scheda di iscrizione, recante il timbro e la firma del rappresentante dell’Istituto (o la firma digitale certificata), all’indirizzo [email protected] entro e non oltre il 27 gennaio 2020.

Calendario:

  • termine per l’invio della domanda d’iscrizione: 27 gennaio 2020;
  • termine ultimo per la presentazione dei bozzetti: 24 febbraio 2020;
  • selezione interregionale: seconda metà di marzo 2020;
  • selezione intermedia: prima settimana di aprile 2020;
  • selezione finale e proclamazione vincitori: prima metà maggio 2020;
  • cerimonia di premiazione dei vincitori: maggio 2020.

Bando e regolamento

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato