Precario con tre anni di servizio, 30% di riserva posti nei concorsi a cattedra. Ma non per tutti: via libera all’emendamento

WhatsApp
Telegram

In dirittura d’arrivo il “Decreto sostegni bis” che contiene misure anche per l’ambito scolastico. La scuola è stato un “nodo da sciogliere” per quanto riguarda soprattutto il reclutamento dei docenti e in particolare dei precari con servizio.

C’è il via libera da parte della Commissione Bilancio all’emendamento riformulato da parte del PD. Contraria la Lega.

30% di riserva ma non per tutti

Secondo quanto si legge nel testo dell’emendamento, i bandi dei prossimi concorsi a cattedra dovranno prevedere una riserva di posti pari al 30 per cento per ciascuna regione, classe di concorso e tipologia di posto, in favore di coloro che hanno svolto, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione al concorso, un servizio presso le istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei dieci precedenti

La riserva, secondo il testo dell’emendamento, è valida soltanto su un’unica regione e per le classi di concorso o tipologie di posto per le quali il candidato abbia maturato un servizio di almeno un anno scolastico.

Si procede alla riserva solo nel caso in cui il numero di posti messi a bando, per ciascuna regione classe di concorso o tipologia di posto, è pari o superiore a quattro.

In cosa consisterà il concorso?

Secondo quanto contenuto in un altro emendamento segnalato, quindi con alta probabilità di accoglimento, i prossimi concorsi consteranno di due prove, secondo quanto già tracciato per le classi di concorso STEM

Un’unica prova scritta con più quesiti a risposta multipla, volta all’accertamento delle conoscenze e competenze sulle discipline della classe di concorso o tipologia di posto per la quale partecipa, nonché sull’informatica e sulla lingua inglese.

La prova di 50 quesiti, se il testo dell’emendamento non subirà modifiche, sarà computer-based e sarà così articolata:

  • 40 vertenti sui programmi previsti dall’allegato A per la singola classe di concorso,
  • 5 sull’informatica e
  • 5 sulla lingua inglese.

A ciò si aggiungerà una prova orale i cui contenuti non vengono specificati, ma che si può presupporre simile a quelle già presenti in concorsi sovrapponibili.

TESTO EMENDAMENTO

Scontro politico, Lega insoddisfatta

Sul Decreto Sostegni bis infuria la polemica politica. Insoddisfatta la Lega che chiede già un decreto Scuola ad hoc per la stabilizzazione dei precari. Soddisfatti, invece,  PD e M5S.

Sasso: “Nessuna stabilizzazione dei precari, impossibile accettare proposta PD-M5S”. Resta assunzione da prima fascia GPS [INTERVISTA VIDEO]

Sui precari continua la sfida PD-Lega, Pittoni: “La riformulazione è una presa in giro”

Via libera alla procedura concorsuale straordinaria, Bini: “Garantito anche il personale Covid”

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri