Precariato, il ministro Valditara annuncia assunzioni e sul sostegno possibilità di confermare per 3 anni il docente. Pacifico (Anief): “Necessario doppio canale di reclutamento”

WhatsApp
Telegram

Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è tornato a parlare di precari: come riporta anche la rivista specializzata Orizzonte scuola, nei prossimi 3 anni verranno immessi in ruolo 70mila docenti e sul sostegno i precari possono essere confermati dalle famiglie.

“Nei prossimi tre anni prevediamo di assumere altri 70.000 docenti, una parte importante già da settembre 2024, fra l’altro con alcune novità che faranno certamente piacere agli studenti. La valutazione dei nuovi docenti, infatti, sarà fatta anche considerando l’anno di tirocinio e io personalmente ho raccomandato che tale valutazione dovrà essere seria”.

Per il sostegno “per quanto riguarda le assunzioni di docenti di ruolo, abbiamo previsto la permanenza per tre anni nella sede. Quindi i neo-assunti, quei 13.000 insegnanti di sostegno che sono stati arruolati nel 2023, dovranno rimanere sulla loro sede per un triennio”. Di seguito il ministro Valditara ha aggiunto che “l’idea è di estendere tale meccanismo anche agli insegnanti precari. Laddove i genitori, le famiglie saranno soddisfatti della relazione che si è instaurata con lo studente, si potrà chiedere alla scuola di confermare per tre anni il docente di sostegno, ovviamente laddove lui sia d’accordo”.

La notizia è stata commentata da Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief: “per i supplenti cambiano le regole. Per il ministero dell’istruzione e del merito i docenti precari di sostegno potrebbero essere confermati per tre anni dalle famiglie. Per #Anief è irragionevole e incostituzionale. La continuità si ottiene con l’assunzione nei ruoli, non in questa maniera. Auspichiamo più assunzioni, sia da concorso che da Gps”, ha concluso il leader Anief.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine