Precari, Sasso: “Per arrivare a 70 mila immissioni in ruolo assumere i docenti di seconda fascia. Ritornare al doppio canale” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

“Stando alla volontà del decreto sostegni bis, innanzitutto verranno stabilizzati i docenti precari nelle vecchie Gae da 20 anni. Poi saranno utilizzate le graduatorie di merito. Poi ci sarà la stabilizzazione dei docenti precari che hanno superato il concorso straordinario. Non ero d’accordo con questa procedura ma una volta espletato questi docenti devono essere assunti, circa 23-24 mila da stabilizzare”.

Lo ha detto il sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, intervenuto nel corso dello speciale di Orizzonte Scuola Tv dedicato al decreto sostegni bis e alle tematiche della scuola.

Così facendo si arriva a circa 50 mila assunzioni. Ma Bianchi continua a dire che si arriverà a 70 mila immissioni in ruolo. abbiamo dunque un gap di 20 mila unità. Adesso dobbiamo capire dove prendere queste altre unità. Come Lega, ma anche altre forze politiche, abbiamo presentato emendamenti per cercare di assumere anche i tanti insegnanti di seconda fascia delle Gps, la fascia più consistente“, sottolinea il sottosegretario.

Su questo ultimo punto Sasso tira il ballo la posizione del partito democratico: “C’è stato uno scontro fra Lega e M5S e il Pd, probabilmente per non scontentare l’alleato M5S. A parte qualche singolo politico, il centrosinistra non si è esposto.  E’ mancato l’appoggio. E temo che anche in fase di approvazione del decreto, a meno di ripensamenti, resteremo solo noi della Lega a volere l’assunzione da seconda fascia“.

E’ anche vero che era impossibile di stabilizzare oltre 200 mila insegnanti in una unica soluzione. Chi lo ha detto non ha fatto i conti con la realtà o con il Mef“, puntualizza Sasso.

In legge di bilancio, tuttavia, dobbiamo riaffrontare questo capitolo. E mi sento di dire che la Lega non sarà in posizione isolata. Dopo aver sistemato i 70 mila insegnanti, ci sono loro, i precari di seconda fascia“, aggiunge.

Abbiamo già dimostrato che se ci sono emendamenti che si avvicinano ai nostri li votiamo, a differenza dei nostri. Quindi noi potremo votare quelli del Pd. La domanda è: il Pd voterà i nostri?“, si chiede Sasso.

La volontà del Ministro Bianchi è quella di risolvere il problema del precariato prima di andare a regime. Ci sono varie ipotesi ma dobbiamo stabilizzare gli insegnanti. Serve la proposta organica per avere un concorso ogni anno. Potremmo continuare ad utilizzare il doppio canale, per assumere sia i giovani neolaureati che i precari“, prosegue.

Toglieremo anche quel comma assurdo che prevedeva l’impossibilità di partecipare al concorso successivo se si viene bocciati“, annuncia il sottosegretario.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione