Precari non vogliono il concorso. La ricetta del PD contro il precariato. TFA e riforma classi di concorso

WhatsApp
Telegram

Aggiorniamo il blog diventareinsegnanti.orizzontescuola.it con tre nuovi articoli. Nel primo i precari delle graduatorie dicono no al concorso. Il partito democratico vede nell’apprendistato e nell’organico funzionale la ricetta contro la formazione del precariato. Infine, Lina Giuliani scrive al ministro chiedendo la riforma delle classi di concorso in concomitanza all’avvio del TFA

Aggiorniamo il blog diventareinsegnanti.orizzontescuola.it con tre nuovi articoli. Nel primo i precari delle graduatorie dicono no al concorso. Il partito democratico vede nell’apprendistato e nell’organico funzionale la ricetta contro la formazione del precariato. Infine, Lina Giuliani scrive al ministro chiedendo la riforma delle classi di concorso in concomitanza all’avvio del TFA

I precari delle Graduatorie ad esaurimento non vogliono il concorso
E’ quanto affermano i "Precari uniti contro i tagli" in un documento elaborato nell’assemblea romana del 15 gennaio scorso, alla quale hanno partecipato molti delegati di associazioni o di coordinamenti sorti spontaneamente ed autonomamente sul territorio nazionale.

Partito Democratico. Contratti di apprendistato e organico funzionale, le ricette contro la formazione del precariato
red – Giovedì scorso, Francesca Puglisi, responsabile scuola per il PD, ha rilasciato una intervista al programma YouDem “Agenda Italia Cultura”. Tra i temi affrontati la formazione iniziale dei docenti. “Noi chiediamo – ha detto la Puglisi – che alla …

TFA con le nuove classi di concorso o i titoli conseguiti saranno subito inutili
Lina Giuliani – Spettabile Ministro Profumo Spettabili Sindacati, ci appelliamo ancora una volta, affinchè’questi benedetti TFA si facciano partire con le nuove classi di concorso, altrimenti i titoli ottenuti, saranno già vecchi e lontanissimi dalla tanto annunciata scuola di qualità, …

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?